
LINCEDISETA, copywriter in Valle Camonica
Mi chiamo Sandra Simonetti e LINCEDISETA è il nome che mi accompagna da quando lavoro come copywriter freelance in Valle Camonica. Ad essere precisi, non solo in Valle Camonica e non solo come copywriter…
OK, abbiamo iniziato benissimo. Riavvolgiamo il nastro, REWIND please!
Mi chiamo Sandra e mi occupo di comunicazione, prevalentemente in provincia di Brescia. Sono quel tipo di persona che ama immergersi nei progetti come una lince nel fitto del bosco. Quel genere di animale da laptop che ha sempre un libro nello zaino. Probabilmente è anche per questo che scrivere che fare la copywriter in Valle Camonica mi piace un sacco!
* pare che di linci in Valle Camonica non ce ne siano più. Io non ne sarei poi tanto sicura. Ma questa è una storia che ti racconto meglio la prossima volta!
Cosa trovi nella tana della copywriter
Nella tana di una lince che lavora come copywriter in Valle Camonica trovi soprattutto la scrittura!
Recensioni di libri, brevi racconti, suggestioni e ragionamenti sul mondo della comunicazione.
In sintesi: resta a farti un giro nella tana di Lincediseta se ti va di leggere un po’ di storytelling. La tecnica di scrittura del racconto si può applicare a tanti meravigliosi aspetti della nostra vita.
Cosa posso fare per la tua comunicazione
Progettare, scrivere e organizzare i contenuti e la strategia di comunicazione per raccontare il tuo progetto, il tuo brand, un prodotto o un servizio.
-
Partiamo proprio dalla strategia della tua comunicazione. Di copywriting, social media, ufficio stampa e di tutto il resto parliamo dopo.
Prima cerchiamo di capire bene i tuoi obiettivi e di strutturare insieme dei contenuti e un piano editoriale che ci aiutino a comunicare e a raccontare al meglio il tuo progetto.
-
Un testo scritto bene è un valido strumento di comunicazione! Come copywriter in Valle Camonica (e oltre) sono qui per ascoltarti e trasformare in parole scritte le tue esigenze comunicative, la tua storia, le caratteristiche che rendono unico il tuo progetto.
Scrivere per un sito (o per un blog) è sempre una sfida entusiasmante, da affrontare insieme in ottica SEO. Specialmente quando si tratta di diffondere un testo dal taglio tecnico!
Altrettanto importante è redigere e rivedere i testi della tua comunicazione offline (pieghevoli, brochure, etc.).
Altre tipologie testuali includono le caption per i social e i copy brevi e brevissimi per annunci pubblicitari.
Non dimenticare che se ti serve pensare anche alla comunicazione interna (ad esempio alla scrittura di un Brand Manual), la copywriter è a disposizione!
-
Instagram, Facebook e LinkedIn sono sempre degli ottimi strumenti di comunicazione. Uno storytelling mirato su questi canali social ti può essere di grande aiuto nel farti conoscere ed apprezzare.
Hai bisogno di fidelizzare i tuoi clienti? Di lanciare un nuovo prodotto? Di raccontare un territorio? Possiamo impostare insieme il calendario editoriale e costruire i contenuti per i tuoi social!
-
La carta stampata, la radio, le televisioni, i blogger, le agenzie stampa e i magazine online restano dei punti di riferimento in ogni strategia di comunicazione.
Ecco alcune azioni che ti propongo come ufficio stampa:
- organizzare conferenze stampa di lancio o di restituzione di un progetto;
- pianificare, scrivere, rivedere ed inviare comunicati stampa;
- raccogliere e divulgare la rassegna stampa di un evento, di un nuovo prodotto, di un servizio.
-
Immagina il tuo materiale divulgativo tradotto in lingua inglese e magari anche in francese.
Alla tua strategia di comunicazione possiamo aggiungere la traduzione di testi (anche tecnici), documenti, copy di siti e brochure.
Cosa trovi nella tana della copywriter
Nella tana di una lince che lavora come copywriter in Valle Camonica trovi soprattutto la scrittura!
Recensioni di libri, brevi racconti, suggestioni e ragionamenti sul mondo della comunicazione.
In sintesi: resta a farti un giro nella tana di Lincediseta se ti va di leggere un po’ di storytelling. La tecnica di scrittura del racconto si può applicare a tanti meravigliosi aspetti della nostra vita.
Cosa posso fare per la tua comunicazione
Progettare, scrivere e organizzare i contenuti e la strategia di comunicazione per raccontare il tuo progetto, il tuo brand, un prodotto o un servizio.
-
Partiamo proprio dalla strategia della tua comunicazione. Di copywriting, social media, ufficio stampa e di tutto il resto parliamo dopo.
Prima cerchiamo di capire bene i tuoi obiettivi e di strutturare insieme dei contenuti e un piano editoriale che ci aiutino a comunicare e a raccontare al meglio il tuo progetto.
-
Un testo scritto bene è un valido strumento di comunicazione! Come copywriter in Valle Camonica (e oltre) sono qui per ascoltarti e trasformare in parole scritte le tue esigenze comunicative, la tua storia, le caratteristiche che rendono unico il tuo progetto.
Scrivere per un sito (o per un blog) è sempre una sfida entusiasmante, da affrontare insieme in ottica SEO. Specialmente quando si tratta di diffondere un testo dal taglio tecnico!
Altrettanto importante è redigere e rivedere i testi della tua comunicazione offline (pieghevoli, brochure, etc.).
Altre tipologie testuali includono le caption per i social e i copy brevi e brevissimi per annunci pubblicitari.
Non dimenticare che se ti serve pensare anche alla comunicazione interna (ad esempio alla scrittura di un Brand Manual), la copywriter è a disposizione!
-
Instagram, Facebook e LinkedIn sono sempre degli ottimi strumenti di comunicazione. Uno storytelling mirato su questi canali social ti può essere di grande aiuto nel farti conoscere ed apprezzare.
Hai bisogno di fidelizzare i tuoi clienti? Di lanciare un nuovo prodotto? Di raccontare un territorio? Possiamo impostare insieme il calendario editoriale e costruire i contenuti per i tuoi social!
-
La carta stampata, la radio, le televisioni, i blogger, le agenzie stampa e i magazine online restano dei punti di riferimento in ogni strategia di comunicazione.
Ecco alcune azioni che ti propongo come ufficio stampa:
- organizzare conferenze stampa di lancio o di restituzione di un progetto;
- pianificare, scrivere, rivedere ed inviare comunicati stampa;
- raccogliere e divulgare la rassegna stampa di un evento, di un nuovo prodotto, di un servizio.
-
Immagina il tuo materiale divulgativo tradotto in lingua inglese e magari anche in francese.
Alla tua strategia di comunicazione possiamo aggiungere la traduzione di testi (anche tecnici), documenti, copy di siti e brochure.

