Freelance della comunicazione
Piacere, Lincediseta. Lavoro nel settore della comunicazione in Valle Camonica e nell’area di Brescia. Sono freelance dal 2017 e mi occupo principalmente di copywriting. Nello specifico di scrittura e revisione testi, creazione contenuti per la comunicazione offline e online. All’anagrafe: Sandra Simonetti, classe 1988.
Piacere, Lincediseta. Lavoro nel settore della comunicazione in Valle Camonica e nell’area di Brescia. Sono freelance dal 2017 e mi occupo principalmente di copywriting. Nello specifico di scrittura e revisione testi, creazione contenuti per la comunicazione offline e online. All’anagrafe: Sandra Simonetti, classe 1988.
-
Bella domanda! Mi occupo di comunicazione in Valle Camonica perché sono nata qui. Ho studiato fuori, viaggiato, vissuto e lavorato per un periodo all’estero e poi sono rientrata. Amo questa terra di montagne, boschi, natura. Questo luogo in cui le rocce sono state incise con un racconto millenario che oltrepassa i secoli.
Declinare la scrittura SEO, la revisione di testi per la comunicazione online. Tradurre contenuti, curare l’ufficio stampa e pianificare i calendari editoriali dei social media. Queste sono alcune delle azioni che porto avanti dalla mia Tana: un luogo online con sede fisica in Valle Camonica, Brescia.
-
Ho studiato le parole, la loro importanza e il loro utilizzo in contesti diversi. Questa è probabilmente la risposta più sincera e anche la più vicina al cuore della domanda.
Ci sono tanti modi per “prepararsi” ad un lavoro come libera professionista nel settore della comunicazione.
Quando ho scelto di studiare Lingue, prima al Liceo e poi in Triennale, volevo viaggiare. E così ho fatto, accompagnando lo studio di inglese, francese, tedesco e cinese alle Relazioni Internazionali.
L’Unione Europea, i diritti umani, il contesto delle organizzazioni internazionali mi hanno portata all’estero. Un po’ per scrivere la Tesi della Magistrale, un po’ per fare esperienza sul campo.
Mentre studiavo e mi formavo professionalmente in Cina, Sud Africa, Germania e Svizzera, continuavo ad amare la parola. Nella forma della radio e della scrittura.
Le competenze più specifiche nel settore della comunicazione sono arrivate facendo pratica. Stage, tirocini, gavetta di giornalismo per testate online, pagine e profili social di progetti. E soprattutto, la voglia di imparare e di mantenermi sempre sul pezzo in un settore in continua evoluzione.
-
Amare la scrittura significa mettere la comunicazione a disposizione dei progetti. Da copywriter s’impara prima di tutto a mettersi in ascolto. Del cliente, dell’agenzia di comunicazione, del committente pubblico e anche del territorio.
Partendo dall’interesse per il Sociale e l’Unione Europea, nel tempo ho avuto la fortuna di sviluppare collaborazioni che vanno oltre la comunicazione. Alcuni progetti in cui sono stata coinvolta sono proprio sul Terzo Settore, sulle Politiche Sociali in Valle Camonica e anche sui giovani e l’Europa.
Mi colloco geograficamente in Valle Camonica perché questa è la terra in cui sono nata. E anche perché questo è il luogo in cui ho scelto di vivere e che amo raccontare, giorno dopo giorno, progetto dopo progetto. Lavoro anche fuori dai confini del territorio camuno, curiosa di esplorare con le parole contesti diversi da quello di partenza.
